Sei in: home > video > Napoli, le nozze "senza senso" dei femminielli: "Nonostante tutto siamo ancora qui"
A Napoli sono un’istituzione antica, una parte della comunità. E lo testimonia una festa di nozze a Pagani cui partecipa tutto il vicinato
di Pasquale Quaranta, Repubblica.it, 1 dicembre 2017
“È la prima volta che ad Ercolano si organizza la serenata dei ‘femminielli’ per la futura sposa”, spiega Bruno Buoninconti, che si definisce “a metà strada tra l’essere gay e l’essere transessuale”.
Lo sposalizio si è svolto invece a Pagani (Salerno), con una cerimonia tratta dal matrimonio della Zeza, moglie di Pulcinella nella commedia dell’arte.
“La bellezza di questa messa in scena è che non ha senso – spiega Ciro ‘Ciretta’ Cascina – C’è un femminile che non è femmina, un virile che non è virile: esiste un elemento di gioco, un modo di ridere sulla serietà delle convenzioni”.
di Pasquale Quaranta
riprese di Maurizio Tafuro
montaggio di Luca Mariani
I femminielli, tra passato millenario e futuro necessario di Marino Niola